il punto sugli aspetti fiscali – approvazione dei rendiconti di cassa per l’anno 2022 negli ets
A colloquio con Melissa Lonetti.
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato gli emendamenti per coloro che redigeranno per la prima volta il bilancio economico in base al nuovo principio pubblicato a febbraio del 2022
Da quest’anno l’obbligo di trasmissione all’Agenzia delle entrate è anche per alcuni enti, tra cui Onlus, anche quelle “di diritto”, associazioni di promozione sociale e specifiche fondazioni e associazioni riconosciute, che abbiano registrato nell’ultimo bilancio entrate superiori a 220.000 euro.
Gli elenchi, pubblicati a fine dicembre, sono stati aggiornati a metà gennaio
La novità è stata inserita nel decreto milleproroghe
A colloquio con Melissa Lonetti.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emesso gli ordinativi di pagamento per oltre 41 mila e 600 organizzazioni
Indicazioni e scadenze in vista del 29 ottobre e delle successive scadenze
Ecco alcune indicazioni anche per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale in fase di trasmigrazione
Contenuti nella conversione in legge del decreto Semplificazioni una serie di emendamenti che cambiano le regole per gli ETS