parità e rispetto: dalle parole ai fatti
Il linguaggio: strumento che può generare violenza ma anche promuovere il rispetto
con Graziella Priulla Sociologa e Saggista
Il CSV di Cuneo, in collaborazione con le Associazioni di Volontariato che si occupano di violenza di genere, l’ASL CN1 e CN2, l’Ufficio scolastico Regionale e la scuola Polo Umberto I di Alba, propongono un percorso di riflessione e sensibilizzazione sul tema della parità di genere e del contrasto alla violenza.
Un’occasione importante per affrontare temi correlati a tanti fatti di cronaca che leggiamo e ascoltiamo spesso, come quello del linguaggio, la dimensione psicologica della violenza assistita in famiglia, il cambiamento culturale, il fare rete sul territorio.
Il percorso sarà strutturato in tre webinar online, sulla piattaforma Goto webinar, nei quali si discuterà di parità di genere e contrasto alla violenza con professionisti che lavorano in quest’ambito, e con le associazioni di volontariato che, nel quotidiano, danno supporto alle donne in difficoltà.
Il percorso è a iscrizione obbligatoria, entro l’8 ottobre, compilando l’apposito modulo che troverete sul sito CSV o sul sito del USP nella sezione Scuola e Salute/Catalogo progetti 2021-2022, ed è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, personale sociosanitario e volontari. Ai docenti verrà rilasciata, dalla scuola Polo Umberto I, l’attestazione di frequenza.