
Iscrizione obbligatoria entro l’8 Ottobre
Il CSV di Cuneo in collaborazione con le Associazioni di Volontariato che si occupano di violenza di genere, l’ASL CN1 e CN2, l’Ufficio scolastico Regionale e la scuola Polo Umberto I di Alba, propongono un percorso di riflessione e sensibilizzazione sul tema della parità di genere e del contrasto alla violenza.
Percorso rivolto a docenti di ogni ordine e grado, personale socio sanitario e volontari Percorso formativo di 3 Webinar: gli incontri, gestiti da CSV, si svolgeranno on line su piattaforma Go ToWebinar; ai docenti verrà rilasciata dalla scuola Polo Umberto I l’attestazione di frequenza.
1° Webinar – 04 novembre 2021, ore 17,00-18,30.
- Il linguaggio: strumento che può generare violenza ma anche promuovere il rispetto
Graziella Priulla Sociologa e Saggista
2° Webinar – 16 novembre, ore 14,30-16,30
- La dimensione psicologica della violenza assistita. Come leggere alcuni segnali di chi è vittima e di chi assiste alla violenza, quali le conseguenze e il ruolo degli operatori di fronte al problema.
Isabella Gastaudo, psicologa psicoterapeuta Consultorio Familiare e Barbara Nano psicologa psicoterapeuta Neuropsichiatria Infantile ASL CN1 - La prevenzione passa anche attraverso il cambiamento culturale. “Social media, corpo e relazioni”: come scuola e Servizi hanno affrontato il tema della parità e degli stereotipi di genere con gli studenti.
Operatori Centro Steadycam ASL CN2
3° Webinar – 24 novembre 2021, ore 17,00 – 18,30
- La rete e il territorio: organizzazione del territorio attraverso associazioni ed istituzioni che si interfacciano per dare sostegno.
Le associazioni di volontariato: Futuro Donna, Telefono Donna, Mai+Sole Orecchio di Venere Centro di Ascolto Croce Rossa di Mondovì; CAV N. 10/A Cuneo – CAV N. 14/A Ceva – CAV N. 21/A Alba e Bra e Rete Anti Violenza