ANBIMA APS celebra questo importante traguardo con l’orgoglio di rappresentare e valorizzare le bande musicali, i gruppi di majorettes, i cori e i complessi strumentali che ad essa aderiscono e che animano la vita culturale e sociale del nostro Paese (solo in Piemonte sono ben 260 associazioni che aderiscono ad ANBIMA con 11.324 soci).
Dal 1955, lavoriamo con dedizione per promuovere la musica popolare e bandistica, sostenendo la formazione, la crescita artistica e l’inclusione delle nuove generazioni. Il nostro impegno è stato ed è quello di preservare una tradizione preziosa, mantenendola viva e attuale, grazie alla dedizione di musicisti, maestri, dirigenti e volontari che con il loro talento e la loro passione contribuiscono ogni giorno a diffondere la bellezza della musica.
Guardiamo al futuro con entusiasmo, pronti ad affrontare nuove sfide, a innovare e a continuare ad essere un punto di riferimento per tutte le realtà musicali del nostro territorio.
ANBIMA APS ha recentemente ottenuto il riconoscimento di Rete Associativa Nazionale del Terzo Settore confermandosi leader nazionale per la musica popolare e bandistica.
Questo anniversario è il simbolo di un percorso fatto insieme, di armonia e collaborazione, e di un’eredità culturale che vogliamo custodire e far crescere ancora grazie al contributo di tutti coloro che hanno reso
possibile e continuano a rendere possibile questa straordinaria storia.
Un anniversario che ANBIMA Piemonte celebra con una serie di manifestazioni di cui il raduno di Cuneo sarà l’evento clou.
Questo il programma di sabato 21 giugno a Cuneo:

  • ore 10 ÷ 12: Esibizioni di gruppi musicali e corali nelle vie del centro Città
  • ore 15: Inizio della sfilata degli oltre 1.000 musicisti provenienti dalle bande di tutto il Piemonte. Percorso: Piazza della Costituzione – Corso Nizza – Piazza Galimberti
  • ore 16:30: Esibizione dei gruppi in Piazza Galimberti
  • ore 17:30: Prosecuzione della sfilata con percorso Piazza Galimberti – Via Roma – Piazza Virginio
  • ore 18:30: Concerto della Banda Musicale Giovanile del Piemonte in Piazza Virginio.

Manifestazione organizzata in collaborazione con il Comune di Cuneo, e con il patrocinio della Provincia di Cuneo e della Presidenza del Consiglio della Regione Piemonte.

Per info: https://www.anbima.it/eventi/

>>>>>>>>>>>>>>>>>

News dal Csv

Istat: censimento delle istituzioni non profit

di: Lara Esposito Fonte: cantiere Terzo settore C’è tempo fino al prossimo 24 ottobre per partecipare alla terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit per “un futuro da costruire”. È proprio questo, infatti, il titolo dell’evento che lo scorso 24 marzo Istat ha organizzato a Roma per presentare il nuovo Censimento delle istituzioni non…

Leggi tutto
<<<<<<<<<<<<<<<<<