PORGI UNA MANO QUALCUNO HA BISOGNO DI TE
promozione della cultura del dono attraverso testimonianze dirette
Joseph Antonie Renè Joubert
Attraverso il settore “Giovani Scuola e Volontariato” Società Solidale ETS intende costruire una rete di collaborazione tra le scuole e il mondo del volontariato per favorire un reale e concreto confronto con i valori di solidarietà e l’assunzione di stili di comportamento positivi, contribuendo alla formazione di una coscienza solidale e responsabile nei giovani.
Nel corso degli anni sono stati sviluppati diversi progetti su tutto il territorio provinciale, proposti alle realtà scolastiche della provincia di Cuneo in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore.
Negli ultimi due anni, a seguito dell’emergenza legata alla pandemia da COVID-19, la metodologia con cui tradizionalmente erano da sempre state proposte le azioni è stata necessariamente modificata: l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, insieme alle tradizionali modalità operative “in presenza”, sono diventati un giusto mix per interfacciare studenti, ETS e scuole mantenendo il fulcro sulla relazione e l’incontro.
Per una panoramica di quanto realizzato sul territorio provinciale nel corso degli anni con il settore “Giovani, Scuola e Volontariato” si rimanda alla lettura dei Bilanci Sociali di Società Solidale (I servizi del CSV – Promozione, orientamento e animazione territoriale).
Qui di seguito una sintesi dei vari progetti e azioni proposte direttamente dal CSV Cuneo alle scuole; si è comunque pronti a ricevere nuovi stimoli per future progettualità sia da parte delle Associazioni che da parte delle scuole.
promozione della cultura del dono attraverso testimonianze dirette
incontro e la conoscenza tra volontari e studenti attraverso percorsi di educazione civica.
sensibilizzare i giovani alla cultura della pace, della solidarietà e dei diritti umani
comprendere il significato dei diritti umani e promuovere azioni di inclusione.
far incontrare e conoscere gli studenti ed i volontari del territorio.
accompagnare bambini e ragazzi con lo spettro autistico nel contesto scolastico e sociale.
favorire la conoscenza e lo scambio tra giovani studenti e volontari.
partecipazione civica dei giovani come motore di coesione, di tenuta e rinnovamento delle comunità.
Queste azioni rappresentano un punto di incontro e scambio sul campo tra associazioni di volontariato e studenti, un’occasione di crescita per tutti: ragazz* che incontrano e si sperimentano spesso in un mondo sconosciuto e volontar* che hanno la possibilità di conoscere sguardi giovani che spesso si rilevano utilissimi per l’associazione.
Per informazioni mail: percorsi.alternativi@csvcuneo.it
Chiara Actis Grosso - cell. 3397621756
Valentina Fida - cell. 3703786116
sensibilizzare ed avvicinare i giovani alla cultura del volontariato
costruire percorsi educativi rivolti agli studenti degli istituti di istruzione superiore sospesi dalla scuola,
Piano locale della prevenzione ASL CN1 Piano locale della prevenzione ASL CN2
Scarica la convenzione con l’ufficio scolastico provinciale
Per informazioni o contatti:
cell.: +39 3703786116
email: scuola.progetti@csvcuneo.it