L’incontro avrà come tema centrale l’importanza dell’uso del linguaggio nel contesto della parità di genere e di come esso possa contribuire a perpetuare pregiudizi di genere, spesso anticamera della violenza.

Durante l’incontro, verranno analizzati criticamente video, pubblicità, canzoni e altri contenuti multimediali per evidenziare i messaggi spesso impliciti che trasmettono. L’obiettivo principale è aumentare la consapevolezza sull’importanza della scelta delle parole, specialmente quando si tratta di esprimere concetti legati al genere.

Attraverso questa attività, si mira a promuovere una maggiore sensibilità e attenzione nell’uso del linguaggio, contribuendo così a una cultura più inclusiva e rispettosa.

>>>>>>>>>>>>>>>>>

News dal Csv

Istat: censimento delle istituzioni non profit

di: Lara Esposito Fonte: cantiere Terzo settore C’è tempo fino al prossimo 24 ottobre per partecipare alla terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit per “un futuro da costruire”. È proprio questo, infatti, il titolo dell’evento che lo scorso 24 marzo Istat ha organizzato a Roma per presentare il nuovo Censimento delle istituzioni non…

Leggi tutto
<<<<<<<<<<<<<<<<<