Il progetto “Peer Dono” è un percorso di Peer Education destinato agli studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare un gruppo di giovani sulla donazione di sangue e midollo osseo.

Il percorso prevede una formazione iniziale condotta da personale sanitario (medici e infermieri) e da volontari delle associazioni locali impegnate nella promozione del dono. Una volta formato, il gruppo di studenti sarà in grado di diffondere, tra i propri coetanei, l’importanza della donazione di sangue e midollo osseo.

Questo progetto può essere integrato anche nei percorsi di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), offrendo un’opportunità concreta di crescita personale e di impegno civico.

>>>>>>>>>>>>>>>>>

News dal Csv

Istat: censimento delle istituzioni non profit

di: Lara Esposito Fonte: cantiere Terzo settore C’è tempo fino al prossimo 24 ottobre per partecipare alla terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit per “un futuro da costruire”. È proprio questo, infatti, il titolo dell’evento che lo scorso 24 marzo Istat ha organizzato a Roma per presentare il nuovo Censimento delle istituzioni non…

Leggi tutto
<<<<<<<<<<<<<<<<<