Scadenza: 31 luglio 2025

Bando Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti degli animali di Fondazione Armonia e Rispetto ETS – La Fondazione, col Bando Armonia e Rispetto, promuove e sostiene iniziative volte alla tutela dell’ambiente naturale, con particolare attenzione alle aree a limitata antropizzazione.

La sua finalità è favorire la coesistenza armoniosa tra esseri umani e animali allo stato libero, tutelando e valorizzando i diritti di entrambi.

In particolare, la Fondazione intende sostenere progetti che:

  • contribuiscano allo sviluppo sostenibile delle popolazioni dei Paesi meno sviluppati
  • promuovano la coesistenza tra animali allo stato libero e uomini nel rispetto dei diritti di entrambi
  • promuovano la cultura della biodiversità alle popolazioni dei Paesi sviluppati.

Il bando sostiene progetti nei seguenti ambiti:

  • Ripopolamento e salvaguardia: recupero e ripopolamento della fauna selvatica, gestione di aree protette e tutela di specie, habitat, paesaggi ed ecosistemi, anche urbani, con il coinvolgimento degli stakeholder locali.
  • Co-abitazione: promozione di una cultura di convivenza sostenibile con la fauna selvatica, in particolare a rischio di estinzione, e sviluppo di pratiche agricole compatibili con la biodiversità, l’ambiente e il benessere umano.
  • Supporto di comunità: progetti in contesti rurali per l’autonomia locale, il contrasto alle disuguaglianze, la promozione dell’inclusione sociale e la sensibilizzazione sui diritti degli animali e contro ogni forma di sfruttamento.
  • Cultura, educazione, sensibilizzazione: progetti di educazione ambientale e promozione della cultura ecologica rivolti a cittadini, scuole e istituzioni, anche tramite eventi, borse di studio, pubblicazioni e iniziative artistiche dedicate alla natura.

Le attività devono essere realizzate entro 12–18 mesi dall’avvio del progetto, e comunque concludersi entro 24 mesi dall’approvazione del contributo da parte della Fondazione.

Possono partecipare, in qualità di capofila, Enti del Terzo Settore con sede legale in Italia e iscritti al RUNTS, tra cui ODV, APS, fondazioni, imprese sociali e enti religiosi che operano senza scopo di lucro.

Le risorse messe a disposizione con il presente bando ammontano a complessivi € 30.000.

Ogni progetto selezionato riceverà un contributo determinato dalla Fondazione; è richiesto un cofinanziamento compreso tra il 20% e il 40% del costo totale, con indicazione delle relative fonti.

Le richieste devono essere inviate in formato digitale (.pdf), complete degli allegati richiesti, esclusivamente via e-mail all’indirizzo progettosostenibile@fondazionear.it, nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 31 luglio 2025.

>>>>>>>>>>>>>>>>>

News dal Csv

<<<<<<<<<<<<<<<<<