L’associazione Menteinpace organizza quattro serate dedicate a film che esplorano la resilienza individuale, la ricerca di redenzione e la connessione umana di fronte al dolore e all’isolamento. Ogni film è un invito a riflettere sulla capacità di trovare senso in contesti difficili. È la rassegna cinematografica organizzata di venerdì, dall’11 luglio al 1 agosto, alla Pinetina da MenteInPace con Comune di Cuneo, Casa del Quartiere Donatello, Comitato Quartiere Donatello, Comitato Quartiere Gramsci, Cooperativa Momo e Proposta 80 Società Cooperativa Sociale, Amnesty International – Cuneo, Ariaperta con la collaborazione del Centro Diurno del S.S.M. di Cuneo e il sostegno di Fondazione CRC e Csv Società Solidale.
Cinema all’aperto per riflettere che negli anni ha visto crescere il pubblico diventando un punto di riferimento per l’estate cuneese.
Tutte le proiezioni, a ingresso libero, si tengono alle ore 21.30. In caso di maltempo gli appuntamenti saranno presso la Casa del Quartiere Donatello in via Rostagni 23.
PROGRAMMA DELLE SERATE
– Venerdì 11 Luglio – L’imprevedibile viaggio di Harold Fry di Hettie Macdonald
– Venerdì 18 Luglio – Sopravvissuti di Guillaume Renusson
– Venerdì 25 Luglio – The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne
– Venerdì 1 Agosto – Ariaferma di Leonardo di Costanzo
Per informazioni: info.menteinpace@gmail.com
                            www.menteinpace.com
>>>>>>>>>>>>>>>>>

News dal Csv

Istat: censimento delle istituzioni non profit

di: Lara Esposito Fonte: cantiere Terzo settore C’è tempo fino al prossimo 24 ottobre per partecipare alla terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit per “un futuro da costruire”. È proprio questo, infatti, il titolo dell’evento che lo scorso 24 marzo Istat ha organizzato a Roma per presentare il nuovo Censimento delle istituzioni non…

Leggi tutto
<<<<<<<<<<<<<<<<<