Gli schemi di bilancio per gli ETS
Con il Decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 5 marzo 2020 sono stati adottati i modelli di bilancio per gli Enti del Terzo Settore che non esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale, come previsto dall’articolo 13 del Codice del Terzo Settore
I modelli saranno obbligatori per rendicontare il bilancio del 2021.
Sono stati adottati, ai fini della redazione del bilancio di esercizio da parte degli ETS, i modelli di stato patrimoniale (Mod. A), rendiconto gestionale (Mod. B) e relazione di missione (Mod. C),di cui al citato articolo 13, comma 1, del Codice Terzo Settore, nonché il modello di rendiconto per cassa (Mod. D), di cui all’articolo 13, comma 2 sempre del CTS.
MOD. A
STATO PATRIMONIALE
Lo stato patrimoniale deve essere redatto in conformità al seguente schema.
Qui una tabella riassuntiva realizzata da Cantiere terzo settore
MOD. B
RENDICONTO GESTIONALE
Il rendiconto gestionale deve essere redatto in conformità al seguente schema
Parte di provvedimento in formato grafico
MOD. C
RELAZIONE DI MISSIONE
Qui una tabella riassuntiva realizzata da Cantiere terzo settore
MOD. D
RENDICONTO PER CASSA
Il rendiconto per cassa deve essere redatto in conformità al seguente schema
Parte di provvedimento in formato grafico (https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=20A0215800100010110002&dgu=2020-04-18&art.dataPubblicazioneGazzetta=2020-04-18&art.codiceRedazionale=20A02158&art.num=1&art.tiposerie=SG)
Per facilitare la redazione degli schemi, il Decreto contiene anche un Glossario sulle poste del bilancio qui riassunto.