L’epidemia da Coronavirus ha colpito duramente l’umanità intera, al punto da richiedere un ripensamento delle politiche di welfare e cooperazione nel tentativo di fronteggiare al meglio uno shock di siffatte proporzioni.
In questo scenario drammatico, a fiancheggiare gli innumerevoli sforzi delle istituzioni è stata l’azione autonoma – concreta, incessante e indiscriminata – di tante donne e uomini che attraverso svariate forme di volontariato hanno lottato (e continuano a farlo) per contenere i danni il più possibile.
Il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza, Università di Roma promuove un’indagine sociologica che  intende restituire un volto a questo esercito di volontarie e volontari, affinché emergano quei tratti salienti che li accomunano nel loro essere linfa rigenerativa della società odierna.
Compila il questionario  (che ha una durata di circa 10-15 minuti): tutti i dati registrati saranno trattati in forma completamente anonima e aggregata, nel totale rispetto delle leggi vigenti in materia di privacy.

>>>>>>>>>>>>>>>>>

News dal Csv

Istat: censimento delle istituzioni non profit

di: Lara Esposito Fonte: cantiere Terzo settore C’è tempo fino al prossimo 24 ottobre per partecipare alla terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit per “un futuro da costruire”. È proprio questo, infatti, il titolo dell’evento che lo scorso 24 marzo Istat ha organizzato a Roma per presentare il nuovo Censimento delle istituzioni non…

Leggi tutto
<<<<<<<<<<<<<<<<<