5 x mille: elenco permanente degli Enti del volontariato accreditati 2021
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco permanente degli enti del volontariato accreditati 2021 che aggiorna e integra quello pubblicato nel 2020.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco permanente degli enti del volontariato accreditati 2021 che aggiorna e integra quello pubblicato nel 2020.
Il corso si svolgerà martedì 23 Marzo dalle 18 alle 19.30
Con il decreto MEF del 3 febbraio 2021 si compie un ulteriore passo per il miglioramento del modello 730 predisposto dall’Agenzia delle Entrate.
Il CSV è a disposizione per fornire assistenza. Le richieste dovranno pervenire entro l’8 marzo previo contatto con gli uffici CSV per conoscere le modalità e per presentare la documentazione necessaria.
Due professionisti a disposizione degli ETS accreditati al CSV per consulenze online in ambito fiscale e giuridico.
Attrezziamoci! Le riunioni con Google Meet Lunedì 8 Marzo h. 18.00 – 19.00 Piattaforma Google Meet Clicca qui per iscriverti Le riunioni video di meet permettono lo svolgimento di riunioni in tutta sicurezza: per realizzarla devi solo configurare la riunione e condividere un link. Chiunque abbia il link, senza bisogno di account o plug -…
“Ridefinire il volontariato” alla luce della riforma L’emergenza sanitaria negli ultimi 12 mesi ha dimostrato ancora di più l’importanza e la presenza imprescindibile dei volontari. Al senso della loro azione, in particolare nell’ambito della riforma del terzo settore, è dedicato “Ridefinire il volontariato”, il volume appena uscito, curato dal prof. Emanuele Rossi e dal dott. Luca…
un portale di divulgazione che vuole rendere accessibile a un pubblico più vasto possibile la normativa e facilitarne l’applicazione
Venerdì 26 Febbraio h. 18 diretta Facebook per parlare con le associazioni del dono dello scenario attuale e delle sfide future
Gli incontri si svolgeranno il 4 Marzo e l’11 Marzo alle ore 20.45
Adeguamento statuti ODV, APS e Onlus
Il nuovo sito www.csvcuneo.it è stato lanciato in diretta Facebook lunedì 8 Febbraio
Come accedere ai servizi dell’Agenzia delle Entrate
Il Milleproroghe porta la scadenza al 31 Marzo 2021
I modelli saranno obbligatori per rendicontare il Bilancio 2021
La scheda per la revisione biennale 2019 -2020 è da inviare entro il 28 febbreio
Il prossimo appuntamento in programma si terrà venerdì 19 Febbraio 2021
Il Centro di Servizi per il Volontariato di Cuneo Società Solidale cerca giovani tra i 18 e i 28 anni di età per fare Servizio Civile presso la sede di Cuneo. Scadenza candidature: 15 febbraio 2021
Adeguamento statutario ODV e APS: ecco che cosa inviare alla regione Entro il 31 marzo 2021 le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione sociale (APS), iscritte nei rispettivi Registri regionali, possono adeguare gli statuti, secondo quanto richiesto dalla Codice Terzo Settore. La documentazione da inviare alla Regione Piemonte è la seguente: dichiarazione…
La grande partecipazione all’assemblea conferma che il volontariato della nostra provincia ha vinto, anche grazie al sostegno del CSV, la sfida della trasformazione digitale e che gli ETS soci continuano ad essere protagonisti attivi dell’operatività e della vita del CSV.
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate secondo le indicazioni del decreto del 23 luglio. Gli altri enti dovranno fare riferimento ai siti istituzionali delle amministrazioni competenti. Gli importi saranno online entro sette mesi dalla data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni 2020
Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà ad una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato.
Ultimo appuntamento dell’anno con Società Solidale web news
Un questionario on line per approfondire la conoscenza delle associazioni piemontesi nella loro veste di ‘datori di lavoro’
Al centro degli interventi la sentenza della Corte Costituzionale 131/2020 dello scorso 1° luglio che rappresenta un punto di svolta nei rapporti tra la pubblica amministrazione e il terzo settore.
Il questionario, proposto da Eurocarers, è compilabile fino al 15 Gennaio
Per il non profit rimane l’indicazione di valutare in base alle singole attività e al quadro normativo nazionale e locale.
Con la divisione dell’Italia in 3 zone è aumentata la difficoltà nel comprendere quali attività possano essere svolte e quali no, e ciò vale a maggior ragione per le attività di volontariato ed in generale per le attività svolte dagli enti non profit.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco permanente degli enti del volontariato accreditati 2021 che aggiorna e integra quello pubblicato nel 2020.
Il corso si svolgerà martedì 23 Marzo dalle 18 alle 19.30
Con il decreto MEF del 3 febbraio 2021 si compie un ulteriore passo per il miglioramento del modello 730 predisposto dall’Agenzia delle Entrate.
Il CSV è a disposizione per fornire assistenza. Le richieste dovranno pervenire entro l’8 marzo previo contatto con gli uffici CSV per conoscere le modalità e per presentare la documentazione necessaria.
Due professionisti a disposizione degli ETS accreditati al CSV per consulenze online in ambito fiscale e giuridico.
Attrezziamoci! Le riunioni con Google Meet Lunedì 8 Marzo h. 18.00 – 19.00 Piattaforma Google Meet Clicca qui per iscriverti Le riunioni video di meet permettono lo svolgimento di riunioni in tutta sicurezza: per realizzarla devi solo configurare la riunione e condividere un link. Chiunque abbia il link, senza bisogno di account o plug -…
“Ridefinire il volontariato” alla luce della riforma L’emergenza sanitaria negli ultimi 12 mesi ha dimostrato ancora di più l’importanza e la presenza imprescindibile dei volontari. Al senso della loro azione, in particolare nell’ambito della riforma del terzo settore, è dedicato “Ridefinire il volontariato”, il volume appena uscito, curato dal prof. Emanuele Rossi e dal dott. Luca…
un portale di divulgazione che vuole rendere accessibile a un pubblico più vasto possibile la normativa e facilitarne l’applicazione
Venerdì 26 Febbraio h. 18 diretta Facebook per parlare con le associazioni del dono dello scenario attuale e delle sfide future
Gli incontri si svolgeranno il 4 Marzo e l’11 Marzo alle ore 20.45
Adeguamento statuti ODV, APS e Onlus
Il nuovo sito www.csvcuneo.it è stato lanciato in diretta Facebook lunedì 8 Febbraio
Come accedere ai servizi dell’Agenzia delle Entrate
Il Milleproroghe porta la scadenza al 31 Marzo 2021
I modelli saranno obbligatori per rendicontare il Bilancio 2021
La scheda per la revisione biennale 2019 -2020 è da inviare entro il 28 febbreio
Il prossimo appuntamento in programma si terrà venerdì 19 Febbraio 2021
Il Centro di Servizi per il Volontariato di Cuneo Società Solidale cerca giovani tra i 18 e i 28 anni di età per fare Servizio Civile presso la sede di Cuneo. Scadenza candidature: 15 febbraio 2021
Adeguamento statutario ODV e APS: ecco che cosa inviare alla regione Entro il 31 marzo 2021 le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e le Associazioni di Promozione sociale (APS), iscritte nei rispettivi Registri regionali, possono adeguare gli statuti, secondo quanto richiesto dalla Codice Terzo Settore. La documentazione da inviare alla Regione Piemonte è la seguente: dichiarazione…
La grande partecipazione all’assemblea conferma che il volontariato della nostra provincia ha vinto, anche grazie al sostegno del CSV, la sfida della trasformazione digitale e che gli ETS soci continuano ad essere protagonisti attivi dell’operatività e della vita del CSV.
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate secondo le indicazioni del decreto del 23 luglio. Gli altri enti dovranno fare riferimento ai siti istituzionali delle amministrazioni competenti. Gli importi saranno online entro sette mesi dalla data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni 2020
Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà ad una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato.
Ultimo appuntamento dell’anno con Società Solidale web news
Un questionario on line per approfondire la conoscenza delle associazioni piemontesi nella loro veste di ‘datori di lavoro’
Al centro degli interventi la sentenza della Corte Costituzionale 131/2020 dello scorso 1° luglio che rappresenta un punto di svolta nei rapporti tra la pubblica amministrazione e il terzo settore.
Il questionario, proposto da Eurocarers, è compilabile fino al 15 Gennaio
Per il non profit rimane l’indicazione di valutare in base alle singole attività e al quadro normativo nazionale e locale.
Con la divisione dell’Italia in 3 zone è aumentata la difficoltà nel comprendere quali attività possano essere svolte e quali no, e ciò vale a maggior ragione per le attività di volontariato ed in generale per le attività svolte dagli enti non profit.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.